Yoga: benessere per il corpo e la mente

La pratica dello yoga esiste da secoli: la letteratura vedica ci ha tramandato i temi centrali dello Hatha-yoga, ossia la forma di yoga più tradizionale, basata su esercizi che insegnano a dominare l’energia cosmica presente in ognuno di noi.

C’è un motivo per cui lo yoga è ancora oggi così popolare: il suo costante successo ha molto a che fare con l’enorme quantità di comprovati benefici per la salute che esso comporta. Centinaia di studi hanno dimostrato quanto lo yoga sia benefico sia per la salute fisica sia per quella emotiva. Lo yoga, infatti, è un modo delicato ma potente di esercitare il corpo: la combinazione di movimenti e allungamenti tipici di questa disciplina comporta dei vantaggi con cui altri tipi di esercizio non possono competere.

Qui di seguito abbiamo raccolto alcuni importanti e potenti benefici dello yoga:

 

Maggiore flessibilità

Lo yoga è famoso per gli elaborati allungamenti e le pose accattivanti. Tuttavia, l’estetica non è il vero scopo dello yoga: il mantenimento delle pose, o asana, e la loro pratica costante può aiutarti a diventare più forte, meno suscettibile agli infortuni e più agile.

 

Forza e tono muscolare

Lo yoga richiede un buon grado di tensione muscolare per mantenere le pose. La pratica regolare dello yoga può aiutarti a diventare più forte. È anche un esercizio poco invasivo e un modo divertente per vedere i tuoi progressi nel corso delle settimane senza mettere il tuo corpo sotto stress.

 

Una postura migliore

Lo yoga è fantastico per migliorare la postura. Con la pratica regolare, inizierai a rafforzare e ad allungare i muscoli del petto, della schiena, delle spalle e degli addominali, tutti muscoli di cui il tuo corpo ha bisogno per aiutarti a stare in piedi e a sostenerti meglio.

 

Sistema immunitario e respiratorio

Un vantaggio molto importante dello yoga è che può aiutare a regolare e rafforzare il sistema immunitario. Questo perché la pratica regolare dello yoga aiuta a ridurre alcuni dei ben noti ormoni dello stress che lavorano per compromettere il sistema immunitario, rendendolo più suscettibile. Lo yoga è utile anche per aiutare i polmoni e il tratto respiratorio, favorendo quindi l’espulsione delle tossine indesiderate dal corpo.

 

Lo yoga aiuta a rimanere consapevoli

Un vero yogi ti dirà che lo yoga non è yoga senza consapevolezza. Questo perché yoga e consapevolezza vanno di pari passo: lo scopo di questa disciplina è calmare la mente e concentrarsi sul corpo e su ciò che sta accadendo al suo interno. Quando pratichi yoga, calmi naturalmente il rumore intorno a te, ti sintonizzi sul tuo respiro, presti attenzione alle sensazioni corporee e ti concentri sull’accettare tutte quelle sensazioni senza esprimere un giudizio. Più ti eserciti, più sarà facile accedere a questo stato di consapevolezza anche al di fuori della pratica.

 

Lo yoga può aiutare ad alleviare i sintomi di depressione e ansia

Se soffri di depressione o ansia, lo yoga può essere un modo davvero efficace per alleviare alcuni dei loro sintomi. I benefici positivi dello yoga sulla salute mentale lo hanno reso, soprattutto nel mondo anglosassone, un importante strumento di sostegno alla psicoterapia. Informati con il tuo terapeuta se pensi che lo yoga possa essere la soluzione giusta per te!

 

Lo yoga aiuta a ridurre lo stress

Al giorno d’oggi, tutti viviamo una vita frenetica e l’esercizio fisico regolare è un ottimo modo per eliminare un po’ di stress. Lo yoga è noto per essere particolarmente efficace nel ridurre l’impatto fisico dello stress. La combinazione di asana e respirazione controllata può contribuire ad abbassare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca, aiutando il tuo corpo a riprendersi più rapidamente da stress e nervosismo.

 

Lo yoga migliora il tuo benessere mentale

Lo yoga può avere un impatto estremamente positivo sul tuo benessere mentale. Anche solo con brevi pratiche quotidiane potrai aumentare la consapevolezza del corpo, affinare l’attenzione e calmare il sistema nervoso, migliorando il tuo benessere mentale ed emotivo.

 

 

Vuoi raccontarci come lo yoga ha migliorato la tua vita emotiva o come ha giovato alla tua salute? Raccontaci la tua storia nei commenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *